BONUS FISCALE 2024
La detrazione fiscale al 36% delle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, comprese le pertinenze, le recinzioni, gli impianti di irrigazione, la realizzazione di pozzi, le coperture a verde e i giardini pensili è stato prorogato per il 2024
Vediamo quali sono le tipologie di lavori ammessi, requisiti, detrazioni e documenti da conservare.
Il bonus verde 2024, è una detrazione fiscale Irpef pari al 36% delle spese effettuate per la sistemazione di giardini, terrazzi e in generale aree verdi.
L'agevolazione fiscale che si applica nella dichiarazione dei redditi, deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo e deve essere calcolata considerato un limite massimo di spesa pari a 5.000 euro per ciascuna unità immobiliare avente uso abitativo. In altre parole, la detrazione massima che potrà ottenere, è pari a 1800 euro.
Limite detrazione
Limite detrazione
Chi può beneficiare del bonus verde 2024 e quali sono gli interventi agevolabili?
Quali sono le spese ammesse?
- La sistemazione a verde di aree scoperte provate di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni;
- Gli impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi
- La riqualificazione di prati
- Grandi potature
- Fornitura di pianti ed arbusti
- Realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.